Anno 2022 | Volume LXI | Fascicolo 2
Fascicolo 2: Ebraismo e cristianesimo: un lessico filosofico
Fascicolo a cura di Giacomo Petrarca
In questo numero:
Saggi:
Myriam Bienestock, Socialità e trascendenza. La "filosofia del dialogo" di Emmanuel Lévinas
Irene Kajon, Fede. Emunà e pístis come organi di attuazione del Regno
Gérard Bensussan, Pardonner, oublier, philosopher
Hans Martin Dober, Intermediate Realm. Rosenzweig’s Encounter with Christianity
Clémence Boulouque, Pardon et aliénation. La pensée juive moderne au risque de la psychanalyse
Claudia Milani, Libertà. La liberazione nelle fonti della tradizione ebraica
Davide Assael, Universalismo. L’ebraismo è decoloniale? Note sull’universalismo occidentale
Luca Bagetto, Anomia. Mosè, Paolo e il figlio dell’abbandono
Ricerche e discussioni:
Tommaso Gazzolo, Che cosa significa conoscere il diritto?