Spazio e mondo naturale. Note sulle teorie husserliane della spazialità tra Raumbuch e Dingvorlesung
- Redazione | Il Pensiero
- 26 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Autore:
Andrea Bauckneht
Titolo [Ita]:
Spazio e mondo naturale. Note sulle teorie husserliane della spazialità tra Raumbuch e Dingvorlesung
Title [Eng]:
Space and the Natural World. Notes on the Husserlian Theories of Spatiality between Raumbuch and Dingvorlesung
Data pubblicazione: 2025
Fascicolo: LXIV - 1 anno: 2025/1 - pp. 57-72
Lingua: Italiano
Abstract [Ita]
Questa proposta di contributo si propone di indagare le caratteristiche essenziali delle teorie husserliane della spazialità tra il Raumbuch e la Dingvorlesung, concentrandosi preliminarmente sulla genesi ideale del concetto di spazio. Dopo aver esaminato come la Dingvorlesung del 1907 riprenda ed ampli alcune intuizioni del Raumbuch in chiave fenomenologica, procederemo a delineare il rapporto tra spazialità e concetto naturale di mondo. In conclusione, sulla base delle descrizioni che Husserl offre del corpo vivo egologico, si dimostrerà – anche alla luce delle ricerche fenomenologico-etnografiche di Dufour – come l’esperienza del mondo naturale si identifichi con quella dello spazio prospettico, costituendosi come un’esperienza di carattere storico e intersoggettivo già attraverso le cinestesi del corpo.
Parole chiave: spazio, fenomenologia, corpo, Husserl, cinestesi.
Abstract [Eng]
This work aims to investigate the essential features of the Husserlian theories of space between the Raumbuch and the Dingvorlesung, preliminarily focusing on the ideal genesis of the concept of space. Following an examination of how theDingvorlesung from 1907 revisits some ideas from the Raumbuch in a phenomenological sense, we will proceed to outline the relationship between spatiality and the natural concept of the world. In conclusion, based on the descriptions that Husserl provides of the living egological body, it will be demonstrated – also in light of Dufour’s phenomenological-ethnographic research – how the experience of the natural world is identified with that of perspectival space, constituting itself as an experience of a historical and intersubjective nature through the kinesthetics of the body.
Keywords: space, phenomenology, body, Husserl, kinesthetics.