«La conscience est espace». Metafisica e spazialità in Jean Wahl
- Redazione | Il Pensiero
- 26 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Autore:
Mattia Zancanaro
Titolo [Ita]:
«La conscience est espace». Metafisica e spazialità in Jean Wahl
Title [Eng]:
«La conscience est espace». Jean Wahl on Metaphysics and Spatiality
Data pubblicazione: 2025
Fascicolo: LXIV - 1 anno: 2025/1 - pp. 161-175
Lingua: Italiano
Abstract [Ita]
Il saggio pone a tema la metafisica di Jean Wahl, concentrandosi sul ruolo svolto dallo spazio nel suo pensiero. Il testo comincia ricordando i riferimenti intellettuali di Wahl ed enfatizzando il suo approccio aperto alle diverse tradizioni. Esso affronta poi il problema filosofico di Wahl: come concepire una metafisica che tenga insieme l’esistenza individuale e la realtà esterna. Il nucleo dell’indagine è dedicato all’esplorazione del rapporto tra coscienza e spazio, partendo dall’idea wahliana secondo cui la coscienza si esprime in termini spaziali. Il saggio mostra così come Wahl usi la nozione di spazio per inquadrare il passaggio dalla separazione alla riconciliazione dell’esistenza rispetto alla realtà. La trattazione mostra in ultima analisi che la nozione di unità concreta emerge in Wahl attraverso l’interazione dialettica fra coscienza e mondo esteriore, offrendo una cornice metafisica che tenta di unire l’individuo e il mondo senza rimuovere le differenze.
Parole chiave: Wahl, metafisica, spazio, coscienza, esistenza.
Abstract [Eng]
The following essay examines Jean Wahl’s metaphysics, focusing on the pivotal role of space in his thought. It begins by outlining Wahl’s intellectual background and highlighting his openness to diverse philosophical traditions. The essay then addresses Wahl’s key philosophical problem: how to conceive a metaphysics that integrates individual existence with external reality. The core of the analysis explores the relationship between consciousness and space, starting from Wahl’s idea that consciousness is inherently spatial. The essay demonstrates how Wahl uses this notion of space to frame the transition from the separation to the reconciliation of existence in relation to reality. Finally, it reveals how Wahl’s concept of concrete unity emerges through the dialectical interplay between consciousness and the external world, offering a metaphysical framework that seeks to unite the individual and the world without dissolving their differences.
Keywords: Wahl, metaphysics, space, consciousness, existence.